
Comfort e Benessere: bio-tecnologie e eco-architettura
La Raste vuole proporsi inoltre come importante segno verso una rivalutazione della qualità della vita e del benessere a contatto con la natura: una casa sana nel rispetto dell'ambiente. La struttura e gli interni sono realizzati secondo le norme della bioedilizia e dell'eco-architettura, unendo materiali naturali a moderni sistemi di risparmio energetico.
Il benessere personale assume sempre maggior rilevanza ed è sempre più spesso associato ad un concetto di benessere ambientale, che può essere visto in funzione del suo aspetto mentale o del suo aspetto fisico di piacevolezza. Fisicamente cerchiamo di rendere i nostri ambienti ideali ad un totale confort realizzato attraverso l'equilibrio tra ambiente e individui, considerando principalmente i fattori di temperatura, irraggiamento termico, umidità e movimento dell'aria. L'edificio è isolato acusticamente e termicamente, costruito, per ovvie ragioni di salubrità ambientale, con materiali sani ed ecologici.
Il tetto e gli infissi, sempre nella tecnologia bio-edile, sono stati studiati e realizzati per evitare dispersioni termiche d'inverno e proteggerci dal caldo estivo. Gli infissi sono numerosi e grandi e aumentano la luminosità degli ambienti interni riducendo la necessità di consumare energia elettrica.
L'intero edificio è schermato contro l'elettrosmog (in questo senso la bio-architettura ha tra i suoi obiettivi quello di realizzare delle costruzioni che rispettino l'equilibrio naturale e riducano gli effetti dell'inquinamento elettromagnetico, così da costituire veramente quella "terza pelle" dell'uomo che media tra ambiente esterno e l'organismo umano).
La bio-architettura disegna un nuovo concetto di "edilizia verde" nel pieno rispetto dell'ambiente. Non porta l'edilizia nei luoghi naturali ma integra il verde e la natura nelle località urbane residenziali: un mix ottimale tra confort e natura, migliorando il piacere e la qualità della vita.
Servizi all'insegna dell'ecologia in un B&B in cui la natura è al primo posto:
almeno 70% lampade a basso consumo
at least 70% low-energy lampsrestauro in bioarchitettura
bio-architecture renovation projectscolazione con prodotti biologici
breakfast with organic produceAlimenti no ogm
alimenti no ogmcolazione con piatti tipici
breakfast with typical cuisinepercorsi trekking / naturalistici
way-marked walks / nature pathsnoleggio biciclette/MTB per i clienti
bike/MTB rental for customers
riduzione bottiglie plastica/lattine
reduced use of plastic bottles/drink cansrisparmio idrico
save waterpannelli solari e fotovoltaici
solar panels and photovoltaic panelsuso materiali riciclati
use of recycled materialsriscaldamento senza sprechi
heating without wastingriduzione delle monodose
reduced use of single-service packsuso detersivi ecologici
use of environment-friendly detergents
Edificio ristrutturato con il cofinanziamento da Programma Leader+ G.A.L. Montagna Vicentina